Emergenza Covid-19 Imprese Territorio

Moratorie Imprese - Decreto Sostegni bis

Imprese 7

Novità introdotte dal DL 73/2021 (cd Decreto Sostegni bis) sulle moratorie “Covid” concesse ai sensi del DL 18/2020 (cd Cura Italia).

 

Le imprese che stanno usufruendo delle moratorie ai sensi del DL 18/2020 art. 56, hanno la possibilità di prolungare il periodo di scadenza dal 30/06/2021 al 31/12/2021.

 

Le richieste devono pervenire inderogabilmente entro il 15.06.2021. Tutte le richieste ricevute dalla banca, via PEC o con consegna diretta, oltre tale termine non verranno prese in considerazione.

 

Per coloro che non effettueranno tale richiesta, la moratoria in essere andrà a concludersi secondo i termini a suo tempo pattuiti.

 

Le richieste dovranno pervenire tramite PEC (moratorie@pec.anagni.bcc.it), la forma di tale richiesta può essere libera ma serve almeno un richiamo al D.L. 73/2021 e una descrizione dei rapporti per i quali il cliente domanda l’applicazione del beneficio e deve contenere l’autocertificazione di cui al comma 3 dell’art. 56 del D.L. 18/2020, corredata da una copia del documento di identità del sottoscrittore.

 

In alternativa, si può utilizzare il modello allegato scaricabile (link) .

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale eroga un finanziamento di 30 milioni di Euro a sostegno delle attività di export e dello sviluppo in innovazione e sostenibilità di Casillo S.p.A. – Società Benefit

Il finanziamento, gestito da Cassa Centrale Banca con la partecipazione di 6 Banche di Credito Cooperativo affiliate della Puglia, è finalizzato a favorire le attività di export e internazionalizzazione e allo sviluppo di progetti innovativi di Casillo S.p.A., società leader in Italia e in Europa dell’agrifood.

Inizia da qui la nostra sfida. Mettici alla prova… anche su strada!

Noleggia la tua nuova auto e scopri la libertà di una mobilità senza pensieri, con la sicurezza di avere un veicolo sempre disponibile e in perfette condizioni.

I Navigati: la nuova campagna per la sicurezza informatica

È on air la nuova campagna di informazione sulla sicurezza informatica, realizzata grazie all'impegno delle Istituzioni e del settore bancario, finanziario e assicurativo per favorire l'uso sicuro e consapevole dei canali e degli strumenti digitali e sensibilizzare i cittadini sui rischi di attacchi e frodi online nella fruizione dei servizi finanziari.